Il Mangostano (Garcinia mangostana) è un frutto tropicale esotico dal sapore leggermente agrodolce.
È originario del sud-est asiatico, ma può essere trovato in varie regioni tropicali del mondo.
Il frutto è a volte indicato come mangostano viola a causa del colore viola intenso che si sviluppa quando è maturo. Al contrario, la polpa interna succosa è di un bianco brillante.
Sebbene il mangostano sia un frutto relativamente oscuro, non dovrebbe essere trascurato, poiché può offrire molti benefici per la salute grazie al suo ricco apporto di sostanze nutritive, fibre e antiossidanti unici.
Ecco 11 benefici per la salute del mangostano.
Sommario
1. Altamente nutriente
Il mangostano ha un contenuto calorico relativamente basso ma fornisce molti nutrienti essenziali (1).
Una porzione da 1 tazza (196 grammi) di mangostano in scatola e sgocciolato offre (1):
- Calorie: 143
- Carboidrati: 35 grammi
- Fibra: 3.5 grammi
- Grassi: 1 grammi
- Proteine: 1 grammo
- Vitamina C: 9% della dose giornaliera di riferimento (RDI)
- Vitamina B9 (folato): 15% della RDI
- Vitamina B1 (tiamina): 7% della RDI
- Vitamina B2 (riboflavina): 6% della RDI
- Manganese: 10% della RDI
- Rame: 7% della RDI
- Magnesio: 6% della RDI
Le vitamine e i minerali del mangostano sono importanti per il mantenimento di molte funzioni corporee, tra cui la produzione di DNA, la contrazione muscolare, la guarigione delle ferite, l’immunità e la segnalazione nervosa (2, 3, 4, 5).
Inoltre, una singola tazza (196 grammi) di questo frutto fornisce quasi il 14% della RDI per la fibra – un nutriente spesso carente nella dieta delle persone (6).
2. Ricco di potenti antiossidanti
Forse uno degli attributi più significativi del mangostano è il suo profilo antiossidante unico.
Gli antiossidanti sono composti che possono neutralizzare gli effetti dannosi di molecole potenzialmente dannose chiamate radicali liberi, che sono legate a varie malattie croniche (7).
Il mangostano contiene diversi nutrienti con capacità antiossidante, come vitamina C e acido folico. Inoltre, fornisce xantoni, un tipo unico di composto vegetale noto per avere forti proprietà antiossidanti (8).
In diversi studi, l’attività antiossidante degli xantoni ha prodotto effetti antinfiammatori, antitumorali, antietà e antidiabetici (9).
Pertanto, gli xantoni nel mangostano possono essere responsabili di molti dei suoi potenziali benefici per la salute. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche sull’uomo prima di poter trarre conclusioni definitive.
3. Può avere proprietà antinfiammatorie
Gli xantoni trovati nel mangostano possono svolgere un ruolo nel ridurre l’infiammazione.
Studi in provetta e su animali suggeriscono che gli xantoni hanno un effetto antinfiammatorio e possono ridurre il rischio di malattie infiammatorie, come cancro, malattie cardiache e diabete (9).
Il mangostano è anche ricco di fibre, che offre diversi vantaggi. Ad esempio, alcune ricerche sugli animali indicano che una dieta ricca di fibre può aiutare a ridurre la risposta infiammatoria del corpo (10).
Sebbene questi dati siano incoraggianti, sono necessarie ulteriori ricerche per capire meglio come il mangostano influisce sull’infiammazione e sulla progressione della malattia negli esseri umani.
4. Può avere effetti antitumorali
Studi sulla popolazione mostrano che le diete ricche di frutta e verdura come il mangostano sono associate a una ridotta incidenza di cancro (11).
I composti vegetali specifici del mangostano, inclusi gli xantoni, hanno effetti antiossidanti e antinfiammatori, che possono aiutare a combattere lo sviluppo e la diffusione di cellule cancerose (9, 11).
Diversi studi in provetta rivelano che gli xantoni possono inibire la crescita delle cellule tumorali, anche nel seno, nello stomaco e nel tessuto polmonare (11).
Allo stesso modo, un piccolo numero di studi ha osservato che questo composto può rallentare la progressione del cancro del colon e della mammella nei topi (11).
Sebbene questi risultati siano promettenti, la ricerca sugli esseri umani è insufficiente.
5. Può favorire la perdita di peso
Nel settore della salute e del benessere, una delle maggiori pretese di fama del mangostano è il suo potenziale per aiutare la perdita di peso.
Uno studio ha rilevato che i topi con una dieta ricca di grassi che hanno ricevuto dosi supplementari di mangostano hanno guadagnato significativamente meno peso rispetto ai topi nel gruppo di controllo (12).
Allo stesso modo, in un piccolo studio di 8 settimane, le persone che hanno integrato la loro dieta con 3, 6 o 9 once (90, 180 o 270 ml) di succo di mangostano due volte al giorno tendevano ad avere un indice di massa corporea (BMI) inferiore al gruppo di controllo (13).
Ulteriori ricerche su mangostano e obesità sono limitate, ma gli esperti teorizzano che gli effetti antinfiammatori del frutto svolgono un ruolo nel promuovere il metabolismo dei grassi e prevenire l’aumento di peso (14).
In definitiva, sono necessari ulteriori studi per comprendere meglio come il mangostano possa inserirsi in un efficace programma di perdita di peso.
6. Supporta il controllo della glicemia
Sia gli studi in provetta che quelli sugli animali dimostrano che i composti di xantone nel mangostano possono aiutarti a mantenere sani livelli di zucchero nel sangue (15).
Un recente studio di 26 settimane su donne obese ha rilevato che coloro che ricevevano 400 mg di estratto di mangostano supplementare al giorno avevano riduzioni significative della resistenza all’insulina, un fattore di rischio per il diabete, rispetto al gruppo di controllo (16).
Il frutto è anche una buona fonte di fibre, un nutriente che può aiutare a stabilizzare lo zucchero nel sangue e migliorare il controllo del diabete (16).
La combinazione dello xantone e del contenuto di fibre nel mangostano può aiutare a bilanciare lo zucchero nel sangue. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche.
7. Promuove un sistema immunitario sano
Le fibre e la vitamina C, entrambe presenti nel mangostano, sono importanti per un sistema immunitario sano (1).
La fibra supporta i batteri intestinali sani, una componente essenziale dell’immunità. D’altra parte, la vitamina C è necessaria per la funzione di varie cellule immunitarie e ha proprietà antiossidanti (17, 18).
Inoltre, alcune ricerche suggeriscono che alcuni composti vegetali nel mangostano possono avere proprietà antibatteriche, che potrebbero giovare alla tua salute immunitaria combattendo i batteri potenzialmente dannosi (19).
In uno studio di 30 giorni su 59 persone, coloro che assumevano un integratore contenente mangostano hanno sperimentato marcatori di infiammazione ridotti e aumenti significativamente maggiori del numero di cellule immunitarie sane rispetto a quelli che assumevano un placebo (20).
Il tuo sistema immunitario richiede molti nutrienti diversi per funzionare in modo ottimale. Il mangostano può essere una scelta salutare da includere insieme ad altri cibi ricchi di nutrienti come parte di una dieta equilibrata.
8. Aiuta a mantenere la pelle sana
Il danno alla pelle dovuto all’esposizione al sole è un evento comune in tutto il mondo e un importante contributo al cancro della pelle e ai segni dell’invecchiamento (21).
Uno studio su topi trattati con estratto di mangostano supplementare ha osservato un effetto protettivo contro le radiazioni ultraviolette-B (UVB) nella pelle (22).
Inoltre, un piccolo studio di 3 mesi sull’uomo ha rilevato che le persone trattate con 100 mg di estratto di mangostano ogni giorno hanno sperimentato un’elasticità significativamente maggiore nella loro pelle e un minore accumulo di un particolare composto noto per contribuire all’invecchiamento della pelle (23).
I ricercatori affermano che la capacità antiossidante e antinfiammatoria del mangostano è la ragione principale di questi effetti protettivi sulla pelle, ma sono necessari ulteriori studi in questo settore.
9–11. Altri potenziali benefici per la salute
Il mangostano può anche avere un impatto positivo sul tuo cuore, cervello e sistema digestivo:
Sebbene questi risultati siano promettenti, mancano studi sull’uomo in queste aree.
È ancora troppo presto per fare affermazioni definitive sul ruolo del mangostano nel sostenere la salute del cervello, del cuore e dell’apparato digerente negli esseri umani.
Come mangiare il mangostano
Il mangostano è facile da preparare e da mangiare, anche se potrebbe essere difficile da trovare a seconda di dove vivi. La stagione del frutto è relativamente breve, il che spesso ne limita la disponibilità.
La soluzione migliore è cercarlo nei mercati asiatici specializzati, ma tieni presente che il mangostano fresco può essere piuttosto costoso. Le forme congelate o in scatola possono essere più economiche e più facili da trovare, ma tieni presente che le versioni in scatola spesso contengono zucchero aggiunto.
Il frutto può essere trovato anche sotto forma di succo o come integratore in polvere.
Se ti capita di ottenere una scorta fresca, scegli i frutti con una buccia esterna liscia e viola scuro. La crosta non è commestibile ma può essere facilmente rimossa con un coltello seghettato.
La polpa interna è bianca e molto succosa a maturità. Questa parte della frutta può essere consumata cruda o aggiunta a frullati o macedonie di frutta tropicale per un delizioso tocco di sapore.
Potrebbe non essere adatto a tutti
Sono stati segnalati pochissimi effetti avversi sulla salute dal consumo di mangostano nella sua forma intera, ed è probabilmente sicuro per la maggior parte delle persone.
Tuttavia, le forme più concentrate, come integratori, succhi o polveri, non sono prive di rischi al 100%.
Le prime ricerche suggeriscono che gli xantoni trovati negli integratori a base di erbe possono rallentare il processo di coagulazione del sangue (29).
Poiché il mangostano è una ricca fonte di xantoni, potrebbe essere una buona idea evitare fonti concentrate di esso se si ha una condizione di coagulazione del sangue o si stanno assumendo farmaci per fluidificare il sangue.
La ricerca per determinare se gli integratori di mangostano sono sicuri per le donne incinte o che allattano è attualmente insufficiente, quindi probabilmente è meglio evitarlo durante queste fasi della vita.
Consultare sempre il proprio medico o un altro professionista sanitario qualificato prima di apportare modifiche significative alla propria dieta o di assumere un nuovo integratore alimentare.
The Bottom Line
Il mangostano è un frutto tropicale originario del sud-est asiatico.
È venerato per i suoi numerosi potenziali benefici per la salute, la maggior parte dei quali sono legati al suo profilo nutrizionale e al contenuto unico di antiossidanti. Tuttavia, molti di questi benefici percepiti devono ancora essere scientificamente provati negli studi sull’uomo.
Il mangostano fresco potrebbe essere difficile da trovare, poiché è un frutto relativamente oscuro. Ma le forme in scatola, congelate e supplementari sono più comuni.
Il suo sapore succoso e delicatamente dolce lo rende una deliziosa aggiunta a frullati e macedonie. Provalo per il suo fascino culinario o per i potenziali benefici per la salute: è una vittoria in entrambi i casi.